Diventare scout?
Ecco come funziona.

Stai volentieri all’aperto nella natura, vuoi vivere avventure emozionanti e d’estate vuoi pernottare in tenda con i tuoi amici? Allora partecipa allo scoutismo!

Trova una sezione scout nelle tue vicinanze

Grazie alle cinque fasce d’età, castorini, lupetti, esploratori, pionieri e rover, adattiamo il nostro programma sui bisogni dei bambini e dei giovani accompagnandoli nel loro percorso di crescita. Per bambini e giovani con bisogni particolari gli Scout ad Ogni Costo (SOC) offrono delle attività inclusive e adeguate. Gli ex scout rimangono legati allo scoutismo e continuano ad impegnarsi grazie agli Silver Scouts, che seguono il motto «Scout per un giorno – Scout per sempre».

Nella branca castorini i nostri membri più piccoli respirano già l’aria scout assieme ai due castori Mauna e Sori. Con l’aiuto del libro illustrato dei castori e di bambole di stoffa i bambini attraversano l’anno ed imparano cose nuove ed interessanti. Tutte le attività della branca castori vengono pianificate ed effettuate secondo le basi scout come sono descritte nel profilo scout.

Età: 5 – 6
Attività: Ogni due-quattro settimane, massimo due ore e mezza
Eventi cantonali:
Campi:

Ulteriori informazioni sui castorini

Nella branca lupetti i bambini dai sei ai dieci anni scoprono il mondo scout con Mogli, Thama e i loro amici animali. Con l’aiuto della storia della giungla i nostri lupetti acquistano familiarità con tutte le relazioni del Movimento Scout Svizzero e vivono grazie ai sette metodi un programma equilibrato.

Età: 6-10
Attività: Ogni settimana o ogni due settimane, circa tre ore e mezza
Eventi cantonali: Fine settimana dei lupetti (WöWe)
Campi: Di solito un campo di una settimana all’anno

Ulteriori informazioni sui lupetti

Nella branca esploratori i bambini ed i giovani vivono la quotidianità scout sulla loro pelle. Imparano degli elementi utili della tecnica scout, si integrano nella loro pattuglia / nel loro gruppo e passano più settimane in un campo in tenda tipico per gli esploratori. Lo scopo è quello di applicare tutti i sette metodi delle nostre cinque relazioni nel modo più equilibrato possibile.

Età: 10-14
Attività: Ogni settimana o a settimane alterne, circa tre ore e mezza
Eventi cantonali: Campo di Pentecoste (Pfi-La)
Campi: Di solito un campo estivo di due settimane all’anno

Ulteriori informazioni sui esploratori

Nella branca pionieri i giovani devono poter completare la loro visione di sé stessi, delle persone e del mondo con nuove esperienze. Ricevono la possibilità di dare libero corso alle loro idee ed ai loro piani, di decidere attivamente il loro programma e di assumersi sempre più responsabilità. Grazie all’orientamento alle fondamenta scout il programma rimane equilibrato e diversificato.

Età: 14-17
Attività: Secondo le equipe
Eventi cantonali: Campo di Pentecoste (Pfi-La), Corso Pionieri (Erlebnislager), Corso Futura
Campi: Secondo le equipe

Ulteriori informazioni sui pionieri

La branca rover permette a tutti i rover di impegnarsi nello scoutismo e nella società, e di vivere attivamente lo scoutismo nel modo giusto per l’età in cui ci si trova. Sulla base dei principi del Movimento Scout Svizzero riescono a realizzare un programma adatto all’età per sé stessi e per gli altri. Mettono in pratica le loro idee ed i loro piani e ottengono così un nuovo progresso personale.

Età: 17+
Eventi cantonali: Campo di Pentecoste (Pfi-La), FRET, Battasendas League, BaUnTu

Ulteriori informazioni sui rover

Gli SOC (Scout ad Ogni Costo) propongono attività su misura, orientate ai bisogni e alle risorse dei bambini e dei giovani con disabilità. Offrono un’esperienza scout completa e inclusiva, fatta di esplorazioni nella natura, giochi e attività creative come il bricolage.

Interessato? Ulteriori informazioni sulla SOC dell’Associazione Phoenix Chur sono disponibili qui.

Età: 6-17
Eventi cantonali: Campo di Pentecoste (Pfi-La)

Ulteriori informazioni sui SOC

Il periodo scout è determinante per molti e legato ad una moltitudine di bei ricordi e sfide vinte con successo. Solo perché non sei più attivo nello scoutismo, non vuole assolutamente dire che il pensiero scout non sia più in te. I Silver Scouts rafforzano la comunità degli ex scouts e fanno loro vivere questo periodo attivamente.

Ulteriori informazioni sui silver scouts